Skip to main content

La Forza dell’Ozono. Una terapia da conoscere.

By 8 Dicembre 2024Ozonoterapia

LA FORZA DELL’OZONO

Ozonoterapia Novara - Master Dottor Limontini

L’Ossigeno-Ozono terapia merita di essere conosciuta.

I suoi effetti sono documentabili, spesso sorprendenti, e in grado di modificare l’iniziale scetticismo della comunità scientifica internazionale.

Lo dimostrano al di là di ogni ragionevole dubbio le sedici tese presentate dai partecipanti al settimo Master in Ossigeno-Ozonoterapia che si è svolto a Brescia sotto l’egida della World Federation of Oxygen Ozone Therapy (la Federazione Mondiale di specialità) e della Nuova FIO (la Federazione Italiana).

Obiettivo dichiarato del Master: offrire a tutti i laureati in Medicina e Chirurgia le competenze necessarie per il corretto utilizzo terapeutico dell’Ossigeno-Ozono, dalla conoscenza delle patologie oggetto del trattamento alle linee guida per il suo impiego clinico.

Fra le materie di studio, oltre alla storia dell’ozonoterapia e alla revisione della la letteratura internazionale, le applicazioni pratiche del trattamento, in particolare nelle patologie muscolo-scheletriche e della colonna vertebrale (che richiedono tecniche e indicazioni specifiche).

Un uso appropriato dell’ozono – è emerso dall’esperienza diretta e dalle ricerche condotte dai partecipanti al Master – è possibile anche in Odontoiatria, in Ortopedia, in Medicina estetica, nella cura delle cefalee e del long Covid, nel trattamento della cellulite e in molte opzioni non chirurgiche in cui le terapie tradizionali non risultano efficaci.

Particolare attenzione è stata rivolta alle ulcere, con strategie terapeutiche specifiche per le ulcere vascolari e diabetiche e un focus sull’ulcera di Buruli che colpisce soprattutto i bambini:nei Paesi più poveri della fascia subequatoriale, in alternativa alle più costose cure con antibiotici e all’asportazione chirurgica.

Non sono mancati, nell’ambito del Master, gli approfondimenti in materia di sindromi dolorose, aspetti nutrizionali e psicologici delle terapia, sicurezza degli interventi e implicazioni medico-legali e assicurative.

La Commissione d’esame presieduta dal dottor Matteo Bonetti, direttore scientifico del Master, era composta da Gabriele Tabaracci, Filippo Albertini, Enrico Maffezzoni, Chiara Dell’Angola, Graziella Bragaglio e Federico Maffezzoni. Al termine della discussione delle tesi, nella cerimonia sono stati proclamati sedici nuovi specialisti in Ozono-Ossigeno Terapia, fra i quali il Dott. Stefano Limontini di Novara.

Per visitare la pagina specialistica: Ozonoterapia Novara