Medicina di Base:
Il Cuore del Servizio Sanitario Nazionale
La Medicina di Base rappresenta il primo e fondamentale punto di riferimento per la salute dei cittadini.
È il fulcro del Servizio Sanitario Nazionale, garantendo a tutti l’accesso a cure mediche di qualità, prevenzione e assistenza continua.
Il Medico di Medicina Generale (MMG) non è solo un professionista sanitario, ma un punto di riferimento fidato per ogni paziente, offrendo supporto e consulenza in ogni fase della vita.
La Medicina di Base è una colonna portante della salute pubblica, con l’obiettivo di:
- 🟢 Fornire cure personalizzate: ogni paziente è unico e merita un’assistenza su misura.
- 🔵 Prevenire invece di curare: la prevenzione è il primo passo per una vita lunga e sana.
- 🟠 Essere sempre presenti: un medico di famiglia è una guida costante per la salute.
- 🟣 Semplificare l’accesso alle cure: il SSN garantisce a tutti assistenza qualificata e gratuita o a basso costo.
🔬 Il Ruolo del Medico di Medicina Generale
Il Medico di Medicina Generale svolge un ruolo chiave nella gestione della salute della comunità, garantendo:
- 🏥 Assistenza Continuativa: Un punto di riferimento costante per i pazienti.
- 🔬 Prevenzione e Screening: Identificazione precoce di patologie e promozione di stili di vita sani.
- 🏋️ Gestione delle Malattie Croniche: Monitoraggio e trattamento di condizioni a lungo termine.
- 🤝 Coordinamento con Specialisti: Invio e collaborazione con altri professionisti sanitari per garantire la migliore assistenza possibile.
👨⚕️ Il Mio Percorso Professionale
Sono il Dott. Stefano Limontini, Medico di Medicina Generale con una lunga esperienza nel settore. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, ho affinato le mie competenze attraverso formazione continua e attività sul campo.
Per chi volesse conoscere più dettagli sul mio percorso e sulle specializzazioni conseguite, invito a visitare la pagina Chi Sono.
🕒 Orari di Accesso allo Studio
L’ambulatorio seguirà il seguente orario:
Giorno | Accesso Libero | Su Appuntamento (Doctolib) |
Lunedì | 17:00 – 19:00 | 15:30 – 17:00 |
Martedì | 10:30 – 12:00 | 09:00 – 10:30 |
Mercoledì | 17:00 – 19:00 | 15:30 – 17:00 |
Giovedì | 10:30 – 12:00 | 09:00 – 10:30 |
Venerdì | 08:30 – 09:30 | 09:30 – 10:30 |
🚑 Servizi di Continuità Assistenziale e Emergenza
Dopo le ore 20:00 nei giorni feriali e dalle 08:00 nei giorni prefestivi e festivi, è attivo il servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica). Questo servizio, situato in via Roma, 7 – Novara, è raggiungibile al numero 116117 e offre:
- 💊 Prescrizione di farmaci,
- 📄 Certificati di malattia per turni notturni, prefestivi e festivi,
- 🏠 Visite mediche in sede o a domicilio.
Per situazioni di urgenza medica, è disponibile il Servizio di Urgenza ed Emergenza Sanitaria Territoriale 112, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il numero è gratuito e può essere contattato anche senza credito telefonico.
A seconda della gravità del caso, l’operatore potrà inviare un’ambulanza con o senza medico rianimatore a bordo.