Un semplice elenco per conoscere gli alimenti giusti
CIBI SÌ
|
Cereali integrali |
Preferire decisamente il cereale integrale, completo di germe e crusca. Maggior contenuto in proteine e fibre. |
|
Latticini |
Preferire quelli ottenuti da latte intero non scremato. Evitare quelli che riportano in etichetta l’uso di polifosfati o sali di fusione.
Ottimi quelli probiotici e con fermenti lattici vivi. |
|
Affettati |
Prosciutto cotto e crudo, bresaola, tacchino affumicato a fette, roast-beef, ecc. Evitare il più possibile carni conservate che utilizzino polifosfati, nitriti e nitrati (di sodio e potassio). |
|
Frutta |
Evitare quella in scatola e quella conservata con anidride solforosa. Fare largo uso di frutta fresca, possibilmente di stagione e, quando possibile, consumata con la buccia. |
|
Verdura |
Possibilmente di stagione e cruda, buona apportatrice di vitamine e fibra. |
|
Carne, pesce, uova, altri cibi proteici |
Preferire, ove possibile, tagli magri, provenienza biologica e naturalità dell’alimento. Nessun problema per l’utilizzo di alimenti surgelati (carne, pesce, verdura) quando non disponibile il prodotto fresco. |
|
Legumi |
Preferenza da accordare ai legumi freschi o a quelli secchi dopo un ammollo di varie ore per mobilitare le sostanze nutritive. Utilizzare con moderazione il prodotto inscatolato. |
|
Miele e marmellate senza zucchero |
Al posto di zucchero bianco, di canna o dolcificanti artificiali. |
|
Semi oleosi |
Noci, nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi, pinoli, ecc. al naturale, cioè non salati e non zuccherati apportano preziosi acidi grassi essenziali omega-3 ed omega-6. |
CIBI NO – PER IL LORO ALTO CARICO GLICEMICO
|
Alcolici e superalcolici |
Causano inoltre possibili danni epatici. |
|
Bibite zuccherate |
Abolire l’uso di bibite industriali zuccherate (cole, aranciate, gassose, tè zuccherati, ecc) o addizionate di dolcificanti: gli zuccheri disciolti in acqua sono quelli a massima rapidità di assorbimento. Presenza inoltre di coloranti ed aromatizzanti. Scegliere succhi naturali da spremuta o da succo concentrato, oppure spremute senza zuccheri aggiunti. |
|
Farine raffinate |
Farina 0 e farina 00 in biscotti, torte, pane, pasta, ecc. |
|
Prodotti zuccherati |
Gelati, merendine o biscotti preparati con grandi quantità di zucchero o dolcificanti, marmellate zuccherate, cioccolata o creme industriali ai vari sapori. |
CIBI NO – PER ALTRI MOTIVI
|
Prodotti con grassi idrogenati |
Merende, biscotti e creme spalmabili che contengano grassi vegetali idrogenati. Preferire preparazioni che utilizzino burro, crema di latte o oli vegetali non idrogenati (possibilmente olio extravergine d’oliva). |
|
Olio di bassa qualità |
Olio di semi vari di incerta composizione, ottenuto con procedimenti chimici. Preferire l’olio da singolo seme, possibilmente da spremitura a freddo. |
|